Gli artisti di TDB raccontano in micro pillole da pochi muniti 7 grandi opere di William Shakespeare, lette e narrate da diversi punti di vista attraverso le voci de: il protagonista, la protagonista, il regista e il musicista. Un modo per conoscere qualcosa di più delle grandi opere del Bardo, scoprire aneddoti, immergersi in nuove atmosfere musicali e tanto altro! Un progetto di Associazione Ecate e TDB s.r.l impresa sociale e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Con Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Riccardo Mallus, Roberto Dibitonto.
👑 Riccardo III – IL PROTAGONISTA 🧑
Riccardo III, il cattivo per eccellenza della storia del teatro… da dove nasce la spietata sete di vendetta e il profondo bisogno di rivalsa nei confronti della società di questo “perfido” personaggio? al centro dell’opera troviamo il tema della diversity, purtroppo ancora molto attuale! Ci racconta tutto Davide Lorenzo Palla!
👑 Riccardo III – IL REGISTA 🎬
Chi era Riccardo III? Un personaggio inventato o un re realmente esistito? Ma soprattutto, era davvero così perfido e cattivo come Shakespeare lo descrive e racconta? Il nostro regista Riccardo Mallus ci svela i retroscena “politici” di questa grande opera shakespeariana!
👑 Riccardo III – LA PROTAGONISTA 👱♀️
Irene Timpanaro ci racconta il personaggio di Lady Anna e di come si possa cadere vittime della seduzione di qualcosa/qualcuno che tanto si odia.
👑 Riccardo III – IL MUSICISTA 🎼
La diversità e la volontà estrema conquistare il mondo nonostante la deformità: questi i temi al centro di Riccardo III! Roberto Dibitonto prova a traslare il tutto nel campo musicale e ci racconta di tre grandi musicisti che nonostante alcuni problemi fisici hanno lasciato un grande segno della storia della musica..