Artisti Coinvolti

DAVIDE X SITO

Davide Lorenzo Palla – Attore

Attore e project manager diplomato alla scuola Paolo Grassi, frequenta il corso di alta formazione E.R.T. diretto da Massimo Castri ed il master di specializzazione “Prospero” a Tampere in Finlandia. Collabora con i più importanti teatri nazionali ed è ideatore e Project Manager di Tournée da Bar, progetto di promozione culturale che attira l’interesse di molti operatori culturali e che si aggiudica i premi e bandi: Che Fare, Rete Critica, Open, Funder35. Partecipa negli ultimi anni a diversi eventi nazionali e internazionali in qualità di relatore e manager culturale.

 

tiziano.jpg

Tiziano Cannas Aghedu – Polistrumentista

Nato ad Alghero il 30/07/1982, ha iniziato a studiare tromba all’età di 6 anni presso la banda del paese per poi perfezionarsi sotto la guida del maestro Antonio Mura. A 10  anni si avvicina alla fisarmonica, a 13 al pianoforte, a 16 si iscrive in armonia e composizione al conservatorio Luigi Canepa di Sassari per poi proseguire al Giuseppe Verdi di Milano coltivando la passione per il sax e il violino. Frequenta i seminari Jazz di Nuoro diretti dal trombettista Paolo Fresu. Lavora in studio di registrazione come compositore, arrangiatore e polistrumentista incidendo per Universal ed etichette indipendenti. Ha collaborato con molti musicisti dell’underground milanese. Attualmente è impegnato nel progetto teatrale Tournèe da bar ed è Fisarmonicista trombettista e violinista per la compagnia della Rancia nello spettacolo “Cabaret“.

 

ric x sito

Riccardo Mallus – Regista

Regista, diplomato presso la Scuola di Teatro Paolo Grassi, continua la sua formazione con Anatolij Vasiliev, Antonio Latella e Carmelo Rifici. E’ coordinatore artistico di Tournée da Bar; ideatore e regista del progetto Trittico della Guerra/Atti di Guerra della compagnia Guinea Pigs; coordinatore artistico di Identità Milano, progetto di Triennale e Comune di Milano; cura la messa in scena di Passati col rosso, reading-concerto di e con Gino&Michele; cura spettacoli con in scena attrici e attori detenuti prodotti dal Teatro Carcano di Milano. È docente della Scuola di Teatro Paolo Grassi.

 

 

irene X SITO

Irene Timpanaro – Attrice

Di origini siciliane, si diploma come attrice alla Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” nel 2010. Socia fondatrice del “Teatro dei Gordi”, con cui svolge attività di formazione sul territorio dell’hinterland milanese, collabora anche come attrice con altre compagnie, tra cui Postop e Farneto Teatro; tra le produzioni più recenti: “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare, nel ruolo di Ermia, regia e drammaturgia di Maurizio Schmidt, per il Corciano Festival (PG) 2014 e “Decameron” di G. Boccaccio, regia di Maurizio Schmidt, produzione Farneto Teatro (Milano, Luglio 2015 e Corciano Festival, Agosto 2016). Lavora anche come speaker in radio e per la pubblicità. Dal 2017 collabora con Tournée da bar, nello spettacolo “Macbeth“.

 

raia

Paolo Raia – Polistrumentista

Classe1988. Diplomato presso il Liceo Musicale Carlo Tenca di Milano, si laurea in Pianoforte Jazz, Canto Lirico e frequenta il biennio specialistico in Canto Jazz presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Como. Dal 2006 lavora come musicista professionista, è pianista, tastierista, vocalist, beat boxer e arrangiatore in differenti progetti artistici. Nel 2018 entra a far parte, come basso, della vocal band milanese Elephant Claps(funk, latin, afro) che lo porta a fare concerti in tutta Italia, Germania e Austria. In ambito classico canta nel 2008 e nel 2009 con l’orchestra e coro “La Verdi” di Milano, con i quali registra per Decca Records. Collabora con famosi brand e contemporaneamente porta avanti il suo progetto solista, iniziato dieci anni fa, che rappresenta un viaggio in musica tra pianoforte, vocal percussion, scat e loop station, jazz, pop e soul. Tra maggio e giugno 2018 collabora con Tournée da Bar in occasione del Tour Milanese “Shakespeare is Back in Town!”.

 

dibitonto

Roberto Antonio Dibitonto – polistrumentista

Roberto Antonio Dibitonto nasce a Milano nel 1982. Compositore e musicista dal 2005 inizia la sua  fase di formazione teatrale e filosofica presso le Università Statale di Milano e Université Blaise Pascal di Clermont-Ferrand seguita poi da quella professionale e di formazione musicale presso la Civica scuola di Musica Claudio Abbado. Ad oggi collabora con i più rinomati registi teatrali della scena nazionale italiana, esibendosi con la band musicale Sugar Daddy and the Cereal Killers in tutta Italia e nel resto d’Europa.”

 

IMG_5516.JPG

Stefano Iagulli – Attore

Dopo la Laurea triennale in Mediazione linguistica e culturale, si diploma come Attore presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Lavora e si forma con importanti registi italiani e internazionali, tra cui: Eimuntas Nekrosius, Marco Sgrosso, Elena Bucci, Arturo Cirillo. Nel 2018 debutta all’Odin Teatret di Eugenio Barba con lo spettacolo “Pagliacci” della compagnia Linee Libere e, nello stesso anno, con il primo studio del monologo “Vincenzo” di cui è autore e interprete (ottenendo la Menzione Speciale al Premio Giovani Realtà del Teatro). Nel 2019 viene ammesso nella Scuola di Perfezionamento del Teatro di Roma e debutta con lo spettacolo “L’ospite”, regia Daniel Gol (prod. Teatro delle Briciole). Nello stesso anno inizia a collaborare con Turnée da Bar nello spettacolo “Macbeth”.