Looking for Moby Dick

Nuovo anno, nuovo autore, nuovo spettacolo! Amici e seguaci di Tournée da Bar da fine novembre siamo a lavoro su un nuovo, anzi nuovissimo progetto! Abbiamo deciso di ampliare gli orizzonti e di cimentarci con un nuovo autore e un nuovo genere! Abbiamo ora bisogno di voi… dei vostri consigli, pareri, suggestioni… abbiamo bisogno del vostro apporto per dare vita al nuovo spettacolo targato #tdbar!

Capiamo insieme, discutiamo, confrontiamoci… salite a bordo e mettetevi in viaggio con noi alla ricerca della Balena Bianca! Commentate qui sotto, mandateci mail, messaggi privati… e provate a rispondere a queste domande…

1 – 𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗼𝗶 𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮?

Che cos’è secondo voi questa bianchezza che nel romanzo Achab cerca e rincorre con tanto ardore? La nostra ambizione, la lotta constante che ci tiene vivi? Che cos’è per voi, nella vostra vita, la bianchezza della balena?

2 – 𝗤𝘂𝗮𝗹’𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘂𝗿𝗺𝗮?

Ogni imbarcazione ha un proprio equipaggio, senza di esso la nave non potrebbe navigare da sola. E allora… quale è il vostra ciurma, il vostro equipaggio, quello che viene con voi nei vostri viaggi, che vi accompagna nelle varie avventure, disavventure e ricerche, giorno dopo giorno?

3 – 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮?

Oggi vogliamo riflettere sul tema della fine della caccia… Come pensate possa terminare la vostra caccia, la vostra ricerca? Come immaginate si concluda il vostro viaggio alla ricerca della Balena Bianca? Riposo, noia, quiete, pace ritrovata oppure uno strano smarrimento?


con Davide Lorenzo Palla, Tiziano Cannas Aghedu

con il contributo di Comune di Milano

contributo ricevuto sul bando LETS GO!, misure di sostegno agli Enti di terzo settore Fondazione Cariplo

RICCARDO III // Pillole Shakespeariano

Gli artisti di TDB raccontano in micro pillole da pochi muniti 7 grandi opere di William Shakespeare, lette e narrate da diversi punti di vista attraverso le voci de: il protagonista, la protagonista, il regista e il musicista. Un modo per conoscere qualcosa di più delle grandi opere del Bardo, scoprire aneddoti, immergersi in nuove atmosfere musicali e tanto altro! Un progetto di Associazione Ecate e TDB s.r.l impresa sociale e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Con Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Riccardo Mallus, Roberto Dibitonto.

👑 Riccardo III – IL PROTAGONISTA 🧑‍

Riccardo III, il cattivo per eccellenza della storia del teatro… da dove nasce la spietata sete di vendetta e il profondo bisogno di rivalsa nei confronti della società di questo “perfido” personaggio? al centro dell’opera troviamo il tema della diversity, purtroppo ancora molto attuale! Ci racconta tutto Davide Lorenzo Palla!

👑 Riccardo III – IL REGISTA 🎬

Chi era Riccardo III? Un personaggio inventato o un re realmente esistito? Ma soprattutto, era davvero così perfido e cattivo come Shakespeare lo descrive e racconta? Il nostro regista Riccardo Mallus ci svela i retroscena “politici” di questa grande opera shakespeariana!

👑 Riccardo III – LA PROTAGONISTA 👱‍♀️

Irene Timpanaro ci racconta il personaggio di Lady Anna e di come si possa cadere vittime della seduzione di qualcosa/qualcuno che tanto si odia.

👑 Riccardo III – IL MUSICISTA 🎼

La diversità e la volontà estrema conquistare il mondo nonostante la deformità: questi i temi al centro di Riccardo III! Roberto Dibitonto prova a traslare il tutto nel campo musicale e ci racconta di tre grandi musicisti che nonostante alcuni problemi fisici hanno lasciato un grande segno della storia della musica..

ANTONIO E CLEOPATRA // Pillole Shakespeariane

Gli artisti di TDB raccontano in micro pillole da pochi muniti 7 grandi opere di William Shakespeare, lette e narrate da diversi punti di vista attraverso le voci de: il protagonista, la protagonista, il regista e il musicista. Un modo per conoscere qualcosa di più delle grandi opere del Bardo, scoprire aneddoti, immergersi in nuove atmosfere musicali e tanto altro! Un progetto di Associazione Ecate e TDB s.r.l impresa sociale e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Con Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Riccardo Mallus, Roberto Dibitonto.

🐍 Antonio e Cleopatra – IL PROTAGONISTA 🧑‍ Antonio è un valorosissimo soldato romano e condottiero coraggioso, ma contemporaneamente è un uomo totalmente disarmato di fronte all’amore per bellissima Cleopatra! Davide Lorenzo Palla ci descrive questo strepitoso personaggio shakespeariano!

🐍 Antonio e Cleopatra – IL REGISTA 🎬

La forza della drammaturgia e la potenza della parola nell’opera di Shakespeare! Riccardo Mallus ci racconta perchè Antonio e Cleopatra ne è un ottimo esempio!

🐍 Antonio e Cleopatra – IL PROTAGONISTA 👱‍♀️

Cleopatra, regina d’Egitto, donna molto potente e abile stratega; una donna affascinante e molto abile nell’usare il suo “potere femminile” fino a quando non incontra Antonio… ascoltiamo la nostra Irene Timpanaro!

🐍 Antonio e Cleopatra – IL MUSICISTA 🎼

Come non collegare questo grande classico shakespeariano ai grandi colossal cinematografici e alle relative colonne sonore?! Roberto Dibitonto ci guida in questo viaggio!

MACBETH // Pillole Shakespeariane

Gli artisti di TDB raccontano in micro pillole da pochi muniti 7 grandi opere di William Shakespeare, lette e narrate da diversi punti di vista attraverso le voci de: il protagonista, la protagonista, il regista e il musicista. Un modo per conoscere qualcosa di più delle grandi opere del Bardo, scoprire aneddoti, immergersi in nuove atmosfere musicali e tanto altro! Un progetto di Associazione Ecate e TDB s.r.l impresa sociale e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Con Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Riccardo Mallus, Roberto Dibitonto.

🧙‍♀ Macbeth – IL PROTAGONISTA 🧑‍

Fato, destino, predeterminazione, brama di potere… chi è Macbeth di William Shakespeare? Ce ne parla il nostro Davide Lorenzo Palla!

🧙‍♀ Macbeth – IL REGISTA 🎬

Fantasmi, spiriti, streghe.. come faceva William Shakespeare a far apparire questi personaggi in un teatro come il Globe che, da quello che sappiamo, era all’aperto? o meglio, siamo proprio sicuri che Macbeth fu messo in scena proprio al Globe Theatre? il nostro super regista Riccardo Mallus ci aiuta a svelare l’arcano…

🧙‍♀ Macbeth – LA PROTAGONISTA👱‍♀️

Lady Macbeth, il personaggio femminile più Dark di William Shakespeare! Irene Timpanaro ci racconta della regina di Scozia dalla sete di potere “quasi” inarrestabile!

🧙‍♀ Macbeth – IL MUSICISTA 🎼

Ambizione, brama di potere, musica… quali connessioni avrà scovato per noi il nostro musico Roberto Dibitonto? Ascoltiamo insieme!

IL MERCANTE DI VENEZIA // Pillole Shakespeariane

Gli artisti di TDB raccontano in micro pillole da pochi muniti 7 grandi opere di William Shakespeare, lette e narrate da diversi punti di vista attraverso le voci de: il protagonista, la protagonista, il regista e il musicista. Un modo per conoscere qualcosa di più delle grandi opere del Bardo, scoprire aneddoti, immergersi in nuove atmosfere musicali e tanto altro! Un progetto di Associazione Ecate e TDB s.r.l impresa sociale e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Con Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Riccardo Mallus, Roberto Dibitonto.

🛶 Il Mercante di Venezia – IL PROTAGONISTA 🧑‍

Etica o giustizia, torto o ragione?! Sono questi i temi che rendono così controverso il vero protagonista di questa vicenda: Shylock! Ci racconta tutto Davide Lorenzo Palla!

🛶 Il Mercante di Venezia – IL REGISTA 🎬

Florio Crollalanza “si dice” essere il vero nome di William Shakespeare, poeta italiano di origine siciliana. Una storia incredibile che spiegherebbe il perchè molte delle opere del Bardo si trovano ambientate in Italia. Volete saperne di più? IL nostro regista Riccardo Mallus ci racconta tutto nel dettaglio!

🛶 Il Mercante di Venezia – LA PROTAGONISTA👱‍♀️

Ne Il Mercante di Venezia che rapporto hanno le donne con il concetto di “regola”, “legge” e “giustizia”? La nostra Irene Timpanaro ci racconta i personaggi di Porzia e Jessica! Buona visione!

🛶 Il Mercante di Venezia – IL MUSICISTA 🎼

Il Mercante di Venezia: un meltingpot di culture, di anime, di tematiche dense di significato. Che cosa si sarà inventato questa volta il nostro musicista @robi_dibi per restituirci a suon di musica l’atmosfera di questa opera shakespeariana?! 🎧

AMLETO // Pillole Shakespeariane

Gli artisti di TDB raccontano in micro pillole da pochi muniti 7 grandi opere di William Shakespeare, lette e narrate da diversi punti di vista attraverso le voci de: il protagonista, la protagonista, il regista e il musicista. Un modo per conoscere qualcosa di più delle grandi opere del Bardo, scoprire aneddoti, immergersi in nuove atmosfere musicali e tanto altro! Un progetto di Associazione Ecate e TDB s.r.l impresa sociale e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Con Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Riccardo Mallus, Roberto Dibitonto.

💀 Amleto – IL PROTAGONISTA 🧑‍

Essere o non essere? Fare o non fare? Davide Lorenzo Palla ci racconta il personaggio di Amleto e il suo “famosissimo” dubbio esistenziale.

💀 Amleto – IL REGISTA 🎬

Amleto: meta-teatro e la polemica verso le “compagnie di aquilotti”. Di che si tratta?! Ce lo racconta il nostro regista Riccardo Mallus!

💀 Amleto – LA PROTAGONISTA👱‍♀️

Ofelia o Gertrude? Chi è la vera protagonista di Amleto? Parliamo di due grandi personaggi femminili, accomunate da una cosa: la solitudine. Ci racconta tutto la nostra Irene Timpanaro.

💀 Amleto – IL MUSICISTA 🎼

Vendetta, follia, solitudine. Quali connessioni musicali avrà trovato per noi il nostro musico Roberto Dibitonto? 🎧

ROMEO&GIULIETTA // Pillole Shakespeariane

Gli artisti di TDB raccontano in micro pillole da pochi muniti 7 grandi opere di William Shakespeare, lette e narrate da diversi punti di vista attraverso le voci de: il protagonista, la protagonista, il regista e il musicista. Un modo per conoscere qualcosa di più delle grandi opere del Bardo, scoprire aneddoti, immergersi in nuove atmosfere musicali e tanto altro! Un progetto di Associazione Ecate e TDB s.r.l impresa sociale e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. Con Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Riccardo Mallus, Roberto Dibitonto.

💘 Romeo & Giulietta – IL PROTAGONISTA 🧑‍

Amore, passione, pulsioni adolescenziali e.. coerenza maschile! Davide Lorenzo Palla ci racconta il personaggio di Romeo!

———————–

💘 Romeo & Giulietta – IL REGISTA

🎬 commedia, tragedia o tragicommedia? Risponde il nostro regista, Riccardo Mallus!

———————–

💘 Romeo & Giulietta – LA PROTAGONISTA

👱‍♀️ Dolce, passionale ma soprattutto forte e determinata, ecco chi è davvero Giulietta vista con gli occhi della nostra attrice Irene Timpanaro!

———————–

💘 Romeo & Giulietta – IL MUSICISTA

🎼 Amore e musica, quali connessioni avrà trovato per noi il nostro Roberto Dibitonto pensando a Romeo&Giulietta?! Alzate il volume, ne sentiremo delle belle! 🎧

———————–

INNAMORATI di Carlo Goldoni – Cooming Soon

Gli attori Davide Lorenzo Palla, Irene Timpanaro, Giacomo Stallone, il musico Tiziano Cannas Aghedu, il regista Riccardo Mallus, e il direttore artistico del Teatro Carcano Fioravante Cozzaglio ci raccontano dello spettacolo INNAMORATI, una produzione del Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, sarebbe dovuto andare in scena dal 12 al 22 novembre 2020.

Purtroppo la situazione sanitaria ha bloccato il debutto, ma l’appuntamento è solo rimandato!

STAY TUNED!