Spettacoli
Otello
Lo spettacolo prende vita da una considerazione: tutti conoscono per sentito dire il geloso Otello, ma forse non tutti possono dire di conoscere veramente la storia del grande combattente moro, che dopo essere stato circuito dal diabolico Iago arriva ad impazzire di gelosia e ad uccidere la bellissima e cara Desdemona, che tanto amava. Come è potuto succedere? È … Leggi tutto Otello
Romeo & Giulietta
Uno spettacolo in puro stile Shakespeariano: un percorso in cui si accompagna il pubblico a riscoprire la storia di Romeo e Giulietta tra narrazione, azione, coinvolgimento diretto degli spettatori e brani originali. Uno spettacolo-concerto, con in scena due attori e un musicista, che ricrea all’interno di bar e circoli l’atmosfera popolare tipica del teatro ai tempi di Shakespeare, … Leggi tutto Romeo & Giulietta
Amleto
Un viaggio indietro nel tempo per indagare gli intrighi che si celano dietro ad uno dei più grandi classici teatrali di tutti i tempi. Riscoprire Amleto e i suoi dubbi esistenziali per domandarsi quali conseguenze si nascondano – oggi come ieri – dietro alla “non azione” e quanto essa possa paradossalmente finire per essere … Leggi tutto Amleto
ANTONIO & CLEOPATRA
In questa tragedia William Shakespeare ci porta nell’antica Roma per assistere alle vicissitudini amorose deL grande generale romano Antonio, ormai vecchio, e della regina d’Egitto, la bellissima Cleopatra. Il loro è un amore tormentato: tra gelosie, tradimenti e ricatti Cleopatra troverà il suo regno invaso e Antonio perderà la sua proverbiale lucidità militare e sarà … Leggi tutto ANTONIO & CLEOPATRA
IL MERCANTE DI VENEZIA
Il giovane mattatore Davide Lorenzo Palla racconta la vicenda di uno dei personaggi più famosi della storia del teatro: Shylock, l’ebreo più famoso di Venezia, che da potenziale carnefice diventa vittima di se stesso e di una giustizia che si bea di lui. Al fianco del moderno cantastorie, Tiziano Cannas Aghedu: un polistrumentista che da … Leggi tutto IL MERCANTE DI VENEZIA
RICCARDO III
Al centro della scena il giovane mattatore Davide Lorenzo Palla che conclude la trilogia di spettacoli di narrazione ispirati ai maggiori classici shakespeariani con una soggettiva di uno dei cattivi per eccellenza dell’opera del Bardo. Al suo fianco, come sempre, Tiziano Cannas Aghedu: compositore e polistrumentista live le cui atmosfere musicali, elettroniche e graffianti, avvolgono … Leggi tutto RICCARDO III
Macbeth
In questo dramma, chiamato dai teatranti “la tragedia scozzese” a causa delle superstizioni che lo accompagnano, viene evocato un mondo magico al confine tra il fantasy, l’horror e la black comedy. La storia ruota attorno alla follia e la solitudine di un uomo che riceve una premonizione che ha tutto il suono dell’anatema ed al suo turpe … Leggi tutto Macbeth